La Visita
Per maggiori info o prenotare la tua visita contattaci
Per maggiori info o prenotare la tua visita contattaci
La Visita
ID MEDICALS si concentra sulla salute presente e passata: l’anamnesi.
Nell’anamnesi vengono poste domande riguardo eventuali interventi, traumi, infezioni e terapie farmacologiche in atto. Vengono analizzati anche gli accertamenti diagnostici.
Si passa poi all’esame obiettivo e alla palpazione.
La palpazione e tutti i test sono necessari per identificare le disfunzioni osteopatiche, ovvero le restrizioni di movimento del pavimento pelvico che limitano il tuo corpo.
Dopodichè si procede verso un percorso terapeutico, non farmacologico.
Attraverso la nostra tecnologia e i nostri collaboratori formati appositamente, siamo in grado di ripristinare il corretto stato di elasticità dei tessuti del pavimento pelvico, disinfettarli, disinfiammarli e renderli più forti di prima.
Sai cosa sono le disfunzioni osteopatiche?
Hai mai sentito un osteopata utilizzare il termine “disfunzione”?
Mentre in senso medico implica un mal funzionamento metabolico patologico (ad esempio un rene patologico che perde la sua capacità di filtraggio), in osteopatia si intende la perdita di movimento di quella struttura anche se sana. Questo accade poichè nelle infezioni croniche c’è una fase infiammatoria che rimane costante, portando a una fibrosi i tessuti, con una conseguente perdita di elasticità.
Talvolta le due visioni (medica e osteopatica) differenti possono coincidere, come nel caso di uno stomaco che soffre di gastrite cronica, avrà sia deficit di movimento perché risulta fibrotico e contratto, sia deficit metabolico, quindi maggior difficoltà digestive.
In parole semplici, a seguito di un insulto infiammatorio acuto o cronico si crea un tessuto più denso, poichè il corpo cerca di riparare il danno in fretta.
Uno degli scopi di un processo infiammatorio è proprio quello di richiamare proteine strutturali, che si ammassano in modo spesso indisciplinato, lasciando un tessuto più resistente e conduttivo ma meno elastico.
A seconda delle strutture coinvolte in tale processo si svilupperà un adattamento naturale del corpo, che cercherà di detendere quella tensione che arriva.
Le disfunzioni osteopatiche del pavimento pelvico possono portare a diversi dolori riflessi; ad esempio una cistite ricorrente può causare pancia gonfia, dolori durante i rapporti, mal di schiena cronico, talvolta anche dolori cervicali e mal di testa. A volte un’infezione cronica può portare ad altre infezioni, ad esempio un’infezione da Escherichia coli può portare a una candidosi, oppure a un’intolleranza alimentare. Tutto ciò si verifica in base a come il corpo si adatta a questa problematica.
Di conseguenza appare assolutamente naturale comprendere che non bisogna fermarsi solamente alla “protusione discale” che porta al mal di schiena, ma indagare chi, dove e come sta mettendo in difficoltà quel gruppo di vertebre, tanto da arrivare a un dolore.
Durante la palpazione osteopatica si percepiscono chiaramente queste zone dense e poco mobili, e con test specifici è possibile individuare e trattare quelle direttamente coinvolte nell’origine del problema.
La rimozione della disfunzione e fondamentale per l’abbattimento rapido del sintomo e il ripristino di uno stato di salute ottimale.